|  | 
								  
								   
									
										| 
										
										Nome scientifico | 
										
										Falco cherrug |  
										| 
										
										Nome inglese | 
										
										Saker falcon |  
										| 
										
										Tipologia | 
										
										Alto volo “Longwings” |  
										| 
										
										Peso  | 
										
										650-1500 gr |  
										| 
										
										Lunghezza | 
										
										45-55 cm |  
										| 
										
										Apertura alare | 
										
										102-126 cm |  
										| 
										
										Applicazioni per la didattica | 
										
										Il massimo a livello di esibizioni di 
										volo con il Falco sacro sono le passate 
										al logoro, che questo stupendo falcone 
										può eseguire anche in piazze e spazi 
										ristretti senza grossi problemi, grazie 
										alla sua particolare anatomia di volo 
										(coda lunga e piumaggio morbido) che gli 
										consente di manovrare anche a bassa 
										velocità e in spazi piccoli. |  
										| 
										
										Uso da parte di neofiti | 
										
										Sconsigliabile come primo rapace |  
										| 
										
										Utilità | 
										
										È un falco estremamente utile nelle 
										esibizioni al pubblico, soprattutto se 
										addestrato, grazie alla sua capacità di 
										volare in spazi piuttosto ristretti come 
										le piazze, pur essendo un falcone d’alto 
										volo |  
										| 
										
										Specie sostitutive | 
										
										Ibridi, Lanario |  
								
								  
								     Testi e foto © by Hyerax (hyerax@gmail.com) 
								e www.falconeria.info 
							Volete 
							Approfondire  questo argomento? 
							Se volete 
							imparare di più le tecniche e approfondire i 
							concetti di questa pagina web,   
							consultate i 
							nostri prodotti multimediali, libri e CD |  |