| |

|
Nome scientifico |
Falco tinnunculus (Gheppio europeo) e
Falco sparverius (Gheppio americano) |
|
Nome inglese |
Kestrel |
|
Tipologia |
Piccoli falchi, alto volo |
|
Peso |
Da 80 gr (maschio di Gheppio americano)
a 300 gr (grosse femmine di Gheppio
europeo) |
|
Lunghezza |
20-30 cm |
|
Apertura alare |
40-60 cm |
|
Applicazioni per la didattica |
Possono essere utilizzati per voli al
logoro, brevi passate al logoro se c’è
spazio aperto e, se bene addestrati, gli
si può fare eseguire lo spirito santo. |
|
Uso da parte di neofiti |
Sconsigliabili a causa della piccola
mole e dunque della loro estrema
delicatezza |
|
Utilità |
Il Gheppio europeo consente di far
conoscere al pubblico una delle specie
di rapaci diurni più comuni e che tutti
possono vedere in natura, al bordo delle
strade, appollaiato su un palo o in
“spirito santo”. |
|
Specie sostitutive |
|

Gheppio comune in "spirito santo" sul
falconiere

Gheppio americano al blocco
Testi e foto © by Hyerax (hyerax@gmail.com)
e www.falconeria.info
Volete
Approfondire questo argomento?
Se volete
imparare di più le tecniche e approfondire i
concetti di questa pagina web,
consultate i
nostri prodotti multimediali, libri e CD
|
|