
								 
								
									
										| 
										 
										
										
										Nome scientifico  | 
										
										 
										
										
										Vari generi: Aquila, Haliaaetus, 
										Hieraaetus etc.  | 
									
									
										| 
										 
										
										
										Nome inglese  | 
										
										 
										
										
										Eagles  | 
									
									
										| 
										 
										
										
										Tipologia  | 
										
										 
										
										
										“Broadwings”  | 
									
									
										| 
										 
										
										
										Peso   | 
										
										 
										
										
										Da 1000 a 6000 gr  | 
									
									
										| 
										 
										
										
										Lunghezza  | 
										
										 
										
										
										   | 
									
									
										| 
										 
										
										
										Apertura alare  | 
										
										 
										
										
										Da 1,2 a 3 metri  | 
									
									
										| 
										 
										
										
										Applicazioni per la didattica  | 
										
										 
										
										
										La specie in assoluto più usata è 
										l’Aquila delle steppe (Aquila rapax) 
										sia per la dimensione non eccessiva, sia 
										per la scarsa aggressività sia per la 
										facilità di reperimento ed il costo 
										accessibile. Le Aquile comunque sono 
										specie difficili da gestire e 
										addestrare; possono essere pericolose, 
										soprattutto l’Aquila reale, e devono 
										essere addestrate correttamente 
										prendendo tutte le precauzioni 
										necessarie; soprattutto devono essere 
										addestrate sin da giovani senza far loro 
										provare il piacere della caccia o 
										dell’uccisione. Possono essere fatte 
										volare sia al pugno sia da pugno a 
										posatoio e viceversa sia con il traino 
										al logoro che è sicuramente 
										l’applicazione migliore per queste 
										specie anche da un punto di vista 
										didattico. Se usate in un centro 
										spettacoli fisso possono essere 
										addestrate per l’alto volo in termica o 
										corrente ascensionale e successivo 
										richiamo al logoro con picchiata o 
										scivolata ad alta velocità.  | 
									
									
										| 
										 
										
										
										Uso da parte di neofiti  | 
										
										 
										
										
										Sconsigliate  | 
									
									
										| 
										 
										
										
										Utilità  | 
										
										 
										
										
										Sono rapaci emblematici che colpiscono 
										subito l’attenzione del pubblico per la 
										loro fama e per la loro enorme mole.  | 
									
									
										| 
										 
										
										
										Specie sostitutive  | 
										
										 
										
										
										Poiana Codarossa, Poiana Ferruginosa  | 
									
								
								
								
								 
								
								
								 
								
								
								 
								 
								
								
								 
								
								
								 
								
								
								 
								
								
								
									
									
									Fig. 5.2. 6.a: Le aquile attraggono molto il 
									pubblico grazie alla loro mole
 
								
								
								 
								
								
								 
								
								
								
									
									
									Fig. 5.2. 6.b: Ma non deve essere mai 
									permesso a persone del pubblico di 
									avvicinarsi a questi rapaci.
 
								
								
								 
								
								
								 
								
								 
								
								
								
								 Fig. 
								5.2. 6.c: Le Aquile hanno un volo piuttosto 
								lento soprattutto se utilizzate per semplici 
								voli pugno a pugno o posatoio-pugno e viceversa
								 
								 
								
								
								
								
								
								
								 Fig. 
								5.2. 6.d: L’Aquila delle steppe (Aquila rapax) 
								è la specie in assoluto migliori da usare per le 
								dimostrazioni al pubblico.
								
								
								
								 
								 
								
								
								
								
								Fig. 5.2. 6.f: Per le Aquile l’ideale sarebbe 
								farle partire in volo da una altezza elevata per 
								poi richiamarle al pugno.
								
								
								
								 
								
								
								 
								 
								
								
								
								 
								 
								
								
								
								
								Fig. 5.2. 6.g: L’Aquila reale è sicuramente una 
								delle specie in assoluto più coinvolgenti per il 
								pubblico, ma raramente viene utilizzata per le 
								esibizioni in pubblico a causa della sua 
								aggressività e difficoltà di gestione.
								 
								 
 
Testi e foto © by Hyerax (hyerax@gmail.com) 
								e www.falconeria.info